View Single Post
Old 27-07-2004, 21:30   #3
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Configurare i client Windows 2000/XP

Aprite Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Opzioni Internet, sulla scheda Connessioni, infine sul pulsante Impostazioni LAN; qui controllate che la casella "Rileva automaticamente impostazioni" sia disabilitata.

Dopo aver confermato la vostra scelta mediante la pressione del pulsante OK, sempre nella scheda Connessioni, selezionate l'opzione "Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete". In questo modo, qualora il computer client debba avere la possibilità di accedere in modo autonomo alla Rete Internet in assenza di una connessione di rete. Per esempio, se il computer "gateway" sul quale si è impostato il servizio di condivisione della connessione Internet fosse spento, il client non avrebbe la possibilità di accedere ad Internet tramite la rete LAN. Se però il computer client fosse dotato di un modem ad esso fisicamente collegato, si potrebbe comunque accedere ad Internet tramite la connessione impostata nella finestra Accesso remoto di Windows.
In caso contrario, se il client non è dotato di alcun modem e l'unico modo per accedere alla Rete Internet è tramite la rete locale, si dovrà selezionare l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote".

Da Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Rete e connessioni remote (in Windows XP si chiama Connessioni di rete), cliccate con il tasto destro su Connessione alla rete locale (LAN) quindi sulla voce Proprietà. Selezionate, quindi, "Protocollo Internet (TCP/IP)" e cliccate sul pulsante "Proprietà".

A questo punto è possibile decidere se fare in modo che il client Windows 2000/XP debba ricevere un indirizzo IP dal server DHCP o meno. Preferisco però, per evitare problemi, per far acquisire destrezza al lettore e soprattutto per poter avere sotto controlo tutto in caso di qualsiasi malfunzionamento, riporto solo la configurazione manuale.

Configurazione manuale del protocollo TCP/IP
Anziché utilizzare l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP (DHCP) ai client, è possibile, anche nel caso di macchine Windows 2000/XP, impostare manualmente i personal computer client affinché possano comunque sfruttare la condivisione della connessione Internet.
Assumeremo che il server Windows 2000/XP sul quale è stato attivato, in precedenza, il servizio per la condivisione della connessione Internet, utilizzi l'indirizzo IP 192.168.0.1.

Per assegnare manualmente un indirizzo IP ad un client, accedete al Pannello di controllo di Windows 2000/XP, quindi fate doppio clic sull'icona Rete e connessioni remote (in Windows XP si chiama Connessioni di rete). Fate clic, poi, con il tasto destro del mouse sulla voce "Connessione alla rete locale (LAN)", andate su Proprietà, selezionate "Protocollo Internet (TCP/IP)" e cliccate sul pulsante Proprietà.

Attivate l'opzione Utilizza il seguente indirizzo IP quindi, nella casella Indirizzo IP, inserite l'indirizzo IP che desiderate attribuire al client (esempio: 192.168.0.253); in Subnet Mask specificate 255.255.255.0; in Gateway predefinito inserite 192.168.0.1.
Attivate l'opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS quindi, come Server DNS predefinito specificate 192.168.0.1.
Cliccate sul pulsante Avanzate...: tra i gateway predefiniti, se non è già presente, inserite l'indirizzo IP 192.168.0.1 servendovi del pulsante Aggiungi.
__________________

Ultima modifica di Slamdunk : 15-12-2004 alle 15:16.
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso