Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Indubbiamente è un problema legato al marketing. Solo che in tutto questo il consumatore (me compreso ovviamente) prende delle serie batoste affidandosi a falsità o a verità non dette. Mi riferisco, ad esempio, ai dati che le case costruttrici dichiarano... o meglio, non dichiarano, omettendo, qui e lì, parametri.
|
In fondo le fregature le prendiamo tutti indistintamente, ma più di tanto non ci si può salvare, prendi ad esempio i sensori per le digicam consumer, la quasi totalità è prodotta da SONY pertanto se compri una compatta hai buone probabilità di portarti a casa un sensore SONY, non è che vadano male, ma non c'è scelta, che tu prenda Canon, Nikon, Pentax ecc. il sensore che è il cuore della macchina è lo stesso, poi naturalmente cambiano tutti gli altri componenti però il discorso di base resta quello, se un produttore solo produce i sensori, non c'è tanto spazio per il miglioramento.
Poi c'è il discorso marketing, se questo produttore mette sul mercato sensori da 8MP i concorrenti DEVONO fare altrettanto per non rischiare di rimanere indietro.
Ergo SIAMO FREGATI in partenza.