View Single Post
Old 26-07-2004, 23:31   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mi sto convincendo sempre di più che è un "librone"...

Timeline di Michael Crichton è un gradevole romanzone giallo-fantascientifico, in cui della gente viaggia nel Medioevo, e precisamente nel 1357.
Tuttavia il libro contiene due stranezze.
Nel descriverci con molta acribia cosa fosse il Medioevo, a pag. 124 e seguenti dell'edizione italiana Mondadori, il testo spiega pazientemente al lettore (fingendo di spiegarlo a due agenti di cambio americani) cosa fossero il Basso e l'Alto Medioevo. E dice che le epoche oscure che vanno dalla caduta dell'impero romano al feudalesimo sono dette Basso Medioevo, quelle successive sono l'Alto Medioevo. Si tratta di una castroneria identificabile da un liceale, perché è vero il contrario: l'Alto Medioevo è quello antico, il Basso quello che si avvicina all'epoca moderna. Il contrario che per la Pasqua, che è alta solo se viene dopo.
Non basta, la storia si svolge in parte nel 1357 e quindi nel XIV secolo. Moltissime volte si dice invece che si svolge nel XVI secolo, e quindi nel Rinascimento.
Si tratta di errori contenuti nell'originale americano? Non conta. Un bravo traduttore, un bravo editor che controlla la traduzione, un bravo correttore di bozze che controlla le medesime, se ne accorge e corregge, pensando a un errore di stampa dell'originale. Se poi l'originale era corretto e gli errori sono stati introdotti nell'edizione italiana, tanto peggio. Non esiste più un'arte dell'editing.


....credo che resterà nello scaffale...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso