Intel e AMD non usano le stesse fabbriche, la prima ha le sue 21 (anche di più se non sbaglio) sparse nel mondo , la seconda le sue due , una in America una in Germania ...
c' è stato un periodo in cui intel non riusciva a soddisfare la domanda cone le sue sole forse, e per questo tiene in vita un accordo di fornitura parallela con tsmc
dubito che possano usare le stesse fabbriche anche per divergenze nei rispettivi processi produttivi : mentre nel resto del mondo si è passati al SOI, intel ha preso la strada dello strained silicon dai 90 nanometri...
non è che AMD non sia capace di progettare un proprio chipset , anzi, anni fa era la prima a tirare fuori i primi chipset per athlon (il 750 pc100 seguito dal 760 per DDR, che quanto a stabilità, rimasero al di sopra degli altri (all' epoca ALi e VIA soltanto) per un bel po' mi pare...
è che NON VOLLE entrare nella mischia, perchè quello dei chipset è diventato un mercato troppo frenetico
ma prima di dedicarsi quasi esclusivamente alle cpu x86, amd si dedicava anche ai processori "dedicati" (ad es, un risc per stampanti laser , concorrente dell' intel 960) e ai chip di rete , quasi come intel
... mah... se ripenso a 20 anni fa... quando il progetto del 286 era unico per tutti , e infatti sui 286 di AMD ed Harris era scritto "(C) intel '78" ...
per le altre piattaforme, c' erano sì fornitori alternativi , ma tutti producevano lo stesso componente (ad es , il MIPS R4000 veniva da siemens, IDT, LSI... lo SPARC era nato in Texas Instruments ma era prodotto anche in Hiunday... )
bei tempi...