Beh, nella Nvidia, c'è dentro anche AMD.
Cmq sia, ricordatevi che sono comunque aziende di calibro non indifferente, quindi ognuna fa i propri interessi.
Se la situazione vedesse AMD sopra a Intel, si invertirebbero le parti a mio avviso: AMD venderebbe a prezzo alto processori medi (simile al Prescott, nel senso che non è ancora maturo per essere valutato come ottimo, non nelle prestazioni) e buoni (Dothan, Xeon e Itanium 2), mentre Intel farebbe di tutto per migliorarsi, quindi venderebbe ottimi processori (Athlon XP e 64) a prezzi più bassi del concorrente.
Guarda caso è proprio la situazione attuale, però invertita
Questa è solo la mia opinione.