View Single Post
Old 08-01-2003, 15:08   #14
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Cittā: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originally posted by "kino"

Non sono uno studioso anche se mi occupo anche di architettura
e storia dell'architettura ( ricostruzioni in 3d), ho solo visto l'uso della tecnica in un programma e su alcuni libri su cui sono andato a cercare dopo essere
rimasto assolutamente basito dalla scoperta, ha tutta l'impressione di essere
solo il raffinamento di una tecnica definita della lente non c'e nulla di arcano
e tutti saremmo in grado di realizzarla, senza neanche strumenti particolari.

chi ha capito?
non conosco il pittore, quindi potrei sbagliarmi, ma un realismo del genere
si ottiene solo usando qualche tecnica particolare

agg: e tanta ma tanta pazienza e tempo a disposizione

giusto per curiosita, e stata usata praticamente da tutti i pittori della storia
sino ai primi del 900, e anche chi lo ha scoperto, ha trovato pochissime
tracce nei libri, e manuali sulle tecniche pittoriche

ciao

kino

si e' vero Kino quella tecnica la conosevo anche io,(si proietta l'immagine su di un foglio e si ricalca fedelmente , anche solo con la luce del sole ) ma era usata sopratutto per disegnare case,strade e palazzi.............. vuoi dire che Luciano Ventrone .............. puo' anche darsi
ENGINE č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso