Discussione: Modem usb e linux
View Single Post
Old 23-07-2004, 18:35   #7
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da lautizi
se stai così ti do un consiglio....

lascia perde Linux

Allora ti voglio dire un paio di cose..Linux nn è Win e ti troverai a dover usare la console ogni tanto...+ che altro i primi tempi per configurare tutto...poi va liscio cme l'olio....

I modem Usb sono il tallone d'achille del pinguino...Se vuoi stare connesso cn adsl senza problemi cn una connessione stabilissima e senza dover smadonnare troppo per configurarla...bhe cerca un modem ethernet

Io sono possessore di un modem usb e ho faticato molto per trovare una soluzione funzionale ma che nn è Stabilissima....

Purtroppo i drive di alcune periferiche nn ci sono visto che i produttori se ne sbattono di questa architettura...

Ultima cosa...per la semplicità d'installazione d driver o altro...bhe quello dipende dalla pacchettizzazione della distribuzione linux che usi... Mandrake/RedHat/Fedora usano gli rpm che sn molto facili Debian ha APT che fa tutto con un paio di comandi...e così via...

Sta a te scegliere quale usare
infatti dopo mesi di tentativi per far andare il mio usb adsl con linux ho preso un modem ethernet e mi sono connesso in 2 secondi
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso