View Single Post
Old 20-07-2004, 11:24   #48
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Una sola plettrata anche lì. Lo zero è una corda libera, un dito in meno da mettere ma la storia è sempre la stessa.

10^12^10p8 e 2-^4-^2-p0

Vedo adesso che nella seconda c'è un trattino ogni nota.. prob sono tutte plettrate singole. Solo l'orecchio può darti una risposta certa... ascolta bene l'originale e buona suonata
mi sa che hai ragione:

10^12^10p8

10-^12-^10-p8

forse si suonano uguale, sono solo state scritte da 2 persone diverse che scrivono in modo diverso
poi come mi fai notare ognuno magari il tabs se lo suona come gli viene meglio, ho seguito il tuo consiglio:

"C'è una pennata sola. Io la farei mettendo l'anulare sul 10, bending (tira la corda) finché non suona come un 12, rilasci e poi fai scivolare via il dito (anulare), in modo che suoni l'8 dove hai già l'indice piazzato. "

così mi viene abbastanza facile
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline