Recensione Nokia 6230
RECENSIONE Nokia 6230
VERSIONE SW
La versione in mio possesso monta la release 3.17 TIM.
SIM CON CUI HO EFFETTUATO IL TEST
Tim 128k
Vodafone 32k
CONFEZIONE - Voto 8
Oltre alla dotazione base della nokia (Telefono, batteria, manuale, caricabatteria e il cd con la PC Suite),
vi verrà anche fornito l'auricolare stereo e la memory card da 32 mb.
ESTERNO - Voto 8
Al primo impatto il telefono si fa subito notare per le dimensioni minute, che purtroppo comportano la presenza di uno schermo 128x128. Confrontato con il mio precedente cell, un SE T630 c'è una certa differenza, rispetto ad un 6600 poi!!!! A parte questo la qualità dello stesso è ottima e risulta ben visibile nonostante i soliti problemi degli schermi a colori con la luce diurna. Comoda la tastiera, tasti ben illuminati e utilizzabili anche dalle mie manine di fatta.
La sensibilità è notevole e risponde ottimamente agli input dell’utente. Al centro abbiamo il joystick, con il quale potremmo accedere, premendo verso i quattro lati, alle funzioni impostate (di cui una sola gestibile dall'utente), mentre premendo al centro avremo la scelta funzione. La struttura generale è ben solida, si nota un’ottima cura nella costruzione e nella scelta dei materiali. Nella parte posteriore del telefono abbiamo la fotocamera,
leggermente incassata. In questa maniera viene lenito il graffiarsi e lo sporcarsi ma mi sa che a lungo occorrerà cambiare la cover posteriore (comunque le cover sono intercambiabili). Sulla parte sx del telefono abbiamo il pulsanteper regolare il livello dell’audio, a dx la porta IRDA e in alto il pulsante di accensione. In basso l'aggancio per l'alimentazione e la pop port.
SW - Voto 10
Analizziamo adesso il sw che è sempre il cavallo di battaglia dei terminali nokia.
Infatti, specialmente in questo caso, è veloce e completo di ogni funzione possibile.
I menù sono: Messaggi, Registro Chiamate, Rubrica, Impostazioni, Galleria, Multimedia, Organizer, Applicazioni, Servizi e Servizi Operatore.
Ad una prima occhiata sembra che siano diminuiti alcuni menù, visto che mancano voci classiche come Modi d'uso e connettività.
Non vi preoccupate, sono stati messi come sottomenù all'interno di impostazioni.
Un primo difetto che si può notare è il fatto che se non mettete uno sfondo chiaro, faticherete un po' a vedere chi vi chiama e
il nome operatore o la modalità. Infatti la scritta rimane scura sempre e più è scuro lo sfondo e più si mimetizza....
Tralascio il discorso rubrica, sms e mms che come sempre è molto facile da usare nel puro stile nokia e passiamo alla parte multimediale.
Veramente completa: oltre alla classica fotocamera, abbiamo anche la radio, gli mp3 e il lettore multimediale.
Come già detto nell'intro vi viene fornita una memory card da 32mb che può essere sostituita con una più capiente.
Il peccato è che sfruttando massicciamente i vari lettori decrescerà in maniera verticale anche la durata della batteria.
Gli mp3 possono essere utilizzati come soneria.
La fotocamera si allinea con le altre standard nokia.
Passiamo adesso ad analizzare due bachi del telefono un pochetto fastidiosi:
1) se settate come modo d'uso silenzioso e mettete come soneria un mp3, al ricevimento di una telefonata il vostro telefono
suonerà che è una meraviglia, come se nessuna impostazione esistesse.
2) dopo aver effettuato il caricamento della batteria a cellulare spento, quando lo riaccenderete vi toccherà risettare
l'ora e la data. Quest'ultimo baco non è presente su tutti i modelli. Purtroppo Nokia ufficialmente brancola ancora nel
buio e non si sa se il problema è hw o sw.....
RICEZIONE - Voto 9
La qualità dell’audio è veramente ottima. Si avvicina moltissimo alla mia pietra di paragone che è 6650 e devo dire anche il mio ex T630. Il segnale è stabile e si mantiene sempre costante. Anche con una tacca sola riesco a sentire e parlare traquillamente. L'ho abbinato con un auricolare motorola HS 810 e devo dire che il comportamento è ottimo.
Unico disappunto, dovuto ad una prova frettolosa, è la scarsita di audio con la mia scheda omnitel.
Ma prometto di provare quest'ultima in maniera più accurata
DURATA BATTERIA - Voto 6 1/2
Con il mio uso arrivo anche a 3 giorni e mezzo (resta staccato la notte) senza intensivi smanettamenti.
Con un uso intensivo come radio, mp3 e filmati mi sa che arriva a fare un giorno e mezzo.
GIUDIZIO FINALE - Voto 9
Pregi:
- Velocità d’uso e del Sw in generale
- Qualità audio
- Ricezione
- Solidità e cura di costruzione
Difetti:
- Alcuni bachi che non minano l'uso del telefono ma che potranno risultare fastidiosi ad alcuni.
- Schermo un po' piccolo anche se di ottima qualità
Cellulare completo come funzioni che merita sicuramente l'acquisto. Potranno solo frenarlo la batteria non proprio
duratura (ma già migliore di quella del 6600) e alcuni peccati di gioventù veniali dal punto di vista del sw.
|