Quote:
Originariamente inviato da infofabio
se lo dici tu.
comunque qua nessuno parlava di codifica, io ho parlato di uso casalingo (internet, giochi, multimedia) ufficio (office, internet, utilizzo di sistemi).
Il fattore codifica non penso sia proprio da attribuiare a queste due categorie.
Visto che tu vedi benefici mi dici la differenza tra internet explorer normale e la versione 64bit? visto che é l´unico programma che sembra essere a 64bit fornito con windows.
Comunque accetto la tua critica anche se in parte non la vedo per niente sensata.
Comuque cercavo soltanto di consigliare una persona a non "BUTTARE" soldi, quando potrebbe aspettare e se mai comprarlo quando realmente vale qualcosa.
|
Fidati, solo nella decodifica l'athlon 64 sulla beta fa registrare un aumento di prestazioni del 50%!!!
Se devi usare il pc per "uso casalingo (internet, giochi, multimedia) ufficio (office, internet, utilizzo di sistemi)" allora anche un athlon xp 2000 va più che bene e quindi non vedo nemmeno il problema per cui dovresti cambiare il pc e prenderti un processore più potente, non credi?
Qui si parla di fare un upgrade per avere prestazioni superiori e quindi non vedo nemmeno cosa c'entri internet explorer....
Ma dico voi valutate la potenza del processore con explorer o col windows media player?Ovvio che li non c'è differenza tra un athlon 64 e un cesseron a 1 ghz

quando si naviga in internet.
Si fa un upgrade di processore dove serve potenza di calcolo, ovvero nei giochi o nell'ambito applicativo, proprio dove l'athlon 64 dà un bel boost prestazionale.
Poi la mia non è per niente una critica, tra l'altro io stesso ho detto che gli conviene aspettare a prendere il socket 939 dicendo che non gli conviene cambiarlo ora ma aspettare, ma ho scritto in arabo?

Cioè hai contrabattuto su ciò per cui eravamo d'accordo...
Vabeh cmq