difficile...
ci provo, cercando di semplificare: le micropiste sono fatte per far scorrere la corrente, ovvero gli elettroni. al loro interno però, come in tutto il resto della materia, gli elettroni sono affiancati dai nuclei degli atomi, costituiti da protoni e neutroni. gli elettroni hanno carica negativa, mentre i nuclei prendono carica positiva dai protoni che li compongono. ora, questi nuclei costituiscono ciò che tiene "unita" la materia che costituisce la micropista, ma sono allo stesso tempo degli ostacoli per gli elettroni che devono scorrere, perché vengono attratti e "deviati" lungo traiettorie forzate (cariche opposte si attraggono); inoltre gli elettroni deviati deviano a loro volta gli altri elettroni che scorrono, respingendoli (cariche uguali si respingono). il burn-in consente di "spostare" i nuclei, ovvero i protoni responsabili del "disturbo" della corrente, in posti in cui non disturbano più di tanto, pur consentendo alla micropista di restare integra. a seconda di come si spostano, gli elettroni seguiranno certe traiettorie più vantaggiose, il che rende il segnale più chiaro.
lo spostamento dei nuclei però, in certi casi, può costituire un serio problema perché la micropista va a rischio di interrompersi.
è necessario conoscere le basi della chimica e sapere come e di che cosa è costituita la materia per capirci qualcosa. non riesco ad essere più chiaro...
|