Come sempre Vegalox a ruota libera sentendosi il depositario del sapere!
Di sim silenti ce ne sono con tutti, un discorso è quando si hanno oltre 25 milioni di clienti come Tim e Vodafone e quando si ha raggiunto con almeno 6 mesi di ritardo 1 milione di clienti.
Considera poi che le sim inattive dopo 1 annno vengono disattivate quindi essere sul mercato da 10 anni invece che 1 fa una certa differenza.
Aggiungici che con 3 tutte le volte che cambi telefono devi attivare una nuova usim quindi inevitabilmente la percentuale di usim silenti aumenta di conseguenza.
Dopo queste premesse, è cosa abbastanza chiara che 3 sia decisamente indietro con quanto si era prefissata, che sia ancora decisamente lontana dalla massa critica che gli serve per sopravvivere e che gran parte dei nuovi clienti non vede l'ora di sbloccare il videofonino per poterlo usare con altri e che la proposta attuale per come è strutturata porta in 3 clienti bassissimo spendenti attratti solamente dal prezzo del videofonino e soprattutto dalla pubblicità.
Se ci aggiungi che moltissimi vecchi clienti (che sono poi quelli che spendono di più per la differenza del target a cui erano rivolte le vecchie offerte) sono incavolati neri e non aspettano altro che andarsene il futuro di 3 proprio roseo non è indipendentemente dal milione di clienti o meno.
|