Discussione: PowerbookG4 & Linux
View Single Post
Old 16-07-2004, 01:24   #18
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Per compilare e far funzionare i programmi servono i Developer Tools (o almeno parte di essi) in modo che vengano installati i vari compilatori e librerie, nonchè il server grafico X11
Poi, ad esempio, attravero Fink si riescono a installare tutti una serie di porting (i binary attraverso "apt-get", da sorgente attraverso il comando "fink")

Così ad esempio ho installato e uso Gimp2, OpenOffice.org 1.1.2, Xmms, mpg123, nano, wget, lynx, mono (porting asp.net per linux e macosx)
Volendo (l'ho visto su un ibook ad un incontro) si può installare tutta la Kde o Gnome con toolbar e pannel (ma non ne vedo l'utilità) a meno che non si sfrutti il fatto di avere un desktop separato per X11(utile quando vogliamo le presentazioni di OpenOffice a tutto schermo)
Ora penso che cominciate a capire perchè molti linuxiani (me compreso) stanno passando a MacOSX
Ciao ciao
Mattia
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD
Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso