|
Ti rispondo in modo "generale"
Nel PC molti dati transitano nel Bus PCI. Tale bus è nato per trasferimenti di dati a "blocchi".
Nell'audio e nel video (ancora di più) servono trasferimenti di tipo "continuo" perche il servizio richiesto non accetta sospensioni momentanee.
Fintanto che il bus PCI è, diciamo, sottoutilizzato, riesce a soddisfare queste richieste senza problemi.
Nei PC moderni però la vecchia struttura del bus PCI comincia a mostrare la sua vetustà mentre le periferiche continuano ad aumentare le loro richieste di banda ( e meno male che la scheda video con l'AGP l'abbiamo tirata fuori).
Questo ovviamente genera i problemi denunciati che dipendono anche da come i programmi, e i driver soprattutto, accedono alle risorse del bus PCI.
Poi è anche molto importante la qualità del BUS PCI. Non tutti i bus PCI sono uguali ed il responsabile è il Chipset della motherboard. Via è famosa per fare i chipset con i maggiori problemi da questo punto di vista (ovvero la banda passante del PCI dei Chipset VIA ha valori inferiori alla media); Intel si comporta meglio.
|