Non sono riuscito a leggere tutto il post, scusate, ma alcune bestialità scritte me lo hanno impedito.
Questa della nave sudanese è una bella montatura architettata ad arte su cui molti cercano di speculare. Purtroppo non posso dire molto di più, ma per chi ha voglia di incontrarmi a Torino (cerbert ti aspetto) sono disponibile.... .
La questione del diritto di asilo è veramente molto più complessa di come è stata posta dai telegiornali, ma purtroppo anche da molte delle testate giornalistiche su carta stampata.
La differenza tra richiesta di asilo legittima e strumentale è di difficilissima interpretazione e fonte di continua discrezionalità: però se l'Italia è l'unico Paese di Schengen a non avere una legge organica sul diritto di asilo, non può piangere più di tanto. Quindi, per rispondere a SaMu, sì, l'Italia ha l'obbligo di accogliere tutti i richiedenti asilo che si presentino sul suo territorio e ha l'obbligo di dare loro una risposta in merito allo status in 3 mesi. Inutile sottolineare come tutto questo sia impossibile. Dalla richiesta di asilo alla sola convocazione presso la commissione centrale per il riconoscimento dello status passano in media 14 mesi, periodo in cui il richiedente non può, per legge, lavorare.
Aggiungo 2 cose: dall'inizio dell'anno sono state respinte più di una ventina di navi messe molto peggio senza che nessuno lo venisse a sapere, gli sbarchi sono in discreta diminuzione rispetto a 2 anni fa, perché vi è un controllo serrato nei campi profughi pakistani, siriani e giordani; in più qualcuno ha smesso di favorire l'emigrazione perché ha ottenuto qualcos'altro. L'Italia ogni anno accoglie circa un terzo dei richiedenti asilo rispetto a Germania, Francia e Inghilterra. In compenso ha firmato insieme a questi Paesi la Convenzione di Dublino, per cui il primo Paese di transito di un richiedente asilo è competente per la sua domanda.
Alla fine, quindi, la Germania non ha nessun obbligo di accogliere questi richiedenti e, anzi, se lo avesse fatto avrebbe avuto l'obbligo, questo sì, di rimandarli in aereo in Italia e l'Italia a quel punto di accoglierli.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
|