Io preferisco nettamente leggerli in inglese, molto spesso le traduzioni in italiano sono scandalose, perché non sono fatte da informatici ma da semplici traduttori.
A parte questo fatto, che può non essere un grosso fastidio, imho nell'informatica saper leggere l'inglese "tecnico" è importantissimo... I libri in italiano andrebbero letti solo quando c'è fretta, altrimenti vale la pena di perdere un po' di tempo su un libro in english. Dopo aver letto 2/3 manuali già si impara parecchio, e si legge più spediti.
Una volta imparata la lingua decentemente, si è in grado di cercare in rete tutorial, esempi di codice, messaggi su forum... tutte cose che non esistono in italiano, e possono trarre d'impaccio in momenti in cui ci si è bloccati e non si riesce a risolvere un determinato problema, che al 99% è già capitato a qualcun altro...