View Single Post
Old 12-07-2004, 11:39   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Io preferisco nettamente leggerli in inglese, molto spesso le traduzioni in italiano sono scandalose, perché non sono fatte da informatici ma da semplici traduttori.
A parte questo fatto, che può non essere un grosso fastidio, imho nell'informatica saper leggere l'inglese "tecnico" è importantissimo... I libri in italiano andrebbero letti solo quando c'è fretta, altrimenti vale la pena di perdere un po' di tempo su un libro in english. Dopo aver letto 2/3 manuali già si impara parecchio, e si legge più spediti.
Una volta imparata la lingua decentemente, si è in grado di cercare in rete tutorial, esempi di codice, messaggi su forum... tutte cose che non esistono in italiano, e possono trarre d'impaccio in momenti in cui ci si è bloccati e non si riesce a risolvere un determinato problema, che al 99% è già capitato a qualcun altro...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso