Discussione: esportazione dati
View Single Post
Old 04-01-2003, 10:27   #5
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
<<Un'altra cosa: Visto che da quanto o potuto capire ad esempio la "DIM" starebbe per la dimensione massima di un campo, come ci si assegna in un files di tipo testo ascii la dimensione di un campo? Sembrerebbe allora forse che il files dovrebbe essere di tipo binario?
>>

In un file di testo non esistono "campi" predefiniti. In generale io risolvo problemi del genere definendo in fase di programmazione una determinata struttura dati e la scrivo poi fisicamente sul file di testo. Ad es. posso definire un campo nome di tipo stringa di luighezza 20, un campo cognome avente la stessa caratteristica poi do un comando di scrittura sul file di queste strutture. E' solo un esempio banale dei tanti modi di aggirare questo problema. Cmq, venendo al tuo caso, si potrebbe anche risolvere in modo empirico evitando alcuni passaggi. Butto lì un'idea al volo:
ipotesi: hai il db Access
1) Esporti il DB, ogni singola tabella, in un file di testo; allo scopo esiste la funzione di esportazione che presenta vari formati, txt compreso. Questo ti mantiene una certa formattazione
2) ti scrivi un programma che adatta il file di testo creato da Access al tracciato che ti è stato dato, è una cosa molto semplice. In pratica lavori in input con il file di testo ricavato da Access ed in output ti generi il file di testo che vuoi.
3) passi il file di testo a chi di dovere che se lo importerà in Oracle.
Non so se mi sono spiegato bene se ti piace questa strada e nessuno ti da idee migliori fammelo sapere.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso