Quote:
Originariamente inviato da cionci
Il P4 non è la classica CPU su cui puoi applicare questa regola... Fin'ora le CPU a pipline profonda erano rimaste solo teoria...il P4 invece è stata l'incarnazine di questa tecnologia...ed era una delle strade percorribili (il Prescott ha 31 stage se non sbaglio)...
Certo non è stato un successo tecnologico (economico sì, perchè qualsiasi cosa Intel avesse venduto avrebbe comunque raccolto consensi da parte del pubblico)...ma è stato un tentativo le cui problematiche principali si sono incontrate solo dopo molto tempo con l'aumento della miniaturizzazione...
Se anche Intel vuole abbandonare la pipeline profonda allora significa che le difficoltà (probabilmente principalmente di dissipazione) sono insormontabili...
|
dammi la tua nozione di "successo" tecnologico e perchè un archittetura superpipeline con bus quad pumped, HT e thermal protection, che ha fatto mangiare la polvere agli athlon xp nelle prestazioni, non rappresenti un "successo" tecnologico
e altresì dovresti spiegare perchè gli athlon xp che di polvere ne hanno mangiato rappresentino in qualche modo un successo tecnologico e non viceversa commerciale, dato che nei suoi modelli di fascia medio-bassa (ma già nella fascia medio-alta e alta i prezzi si equilibravano), costava meno dei correspettivi pentium 4