Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Puoi scegliere l'ADSL di chi vuoi. Tieni presente che FastWeb (se copre la tua zona) non dà l'ADSL e basta ma ti obbliga anche a sottoscrivere un contratto di telefonia voce.
Se fai l'ADSL di Infostrada riceverai da una parte la bolletta Telecom come sempre l'hai ricevuta e dall'altra quella Infostrada per il canone ADSL e le eventuali telefonate voce instradate da Infostradase prima di ogni telefonata anteponi al numero che vuoi chiamare il codice 1055.
Se invece fai Alice di Telecom credo che riceverai tutto sulla stessa bolletta Telecom.
Un po' di info tipo "benvenuto nel magico mondo Wind/Infostrada con l'ADSL", etc. più che altro informazioni commerciali e descrittive del servizio.
Il codice di attivazione ti serve per attivare l'abbonamento. Quando attivi l'abbonamento tramite il codice di attivazione, la bolletta comincia a registrare le tue connessioni (se fai Internet a consumo) oppure comincia ad addebitarti il canone (se fai Internet flat).
Allora i filtri servono al telefono ed eventualmente (se non ti basta l'ADSL) al modem 56k se vuoi collegarti in Internet in analogico. Più in generale, mentre la connessione ADSL è attiva, il filtro serve ad utilizzare qualsiasi apparecchio che usa il segnale analogico (quindi un telefono o un modem 56k, oppure anche il buon vecchio fax) come prima. Quando il modem è spento o disconnesso, la linea telefonica è come è sempre stata; se invece il modem è attaccato alla linea e alzi la cornetta, senti un fruscio, che il filtro elimina quasi completamente per permetterti di capire le parole che corrono sul filo durante una conversazione voce. Ovviamente se non c'è un telefono e usi solo il modem ADSL su quella linea, allora il flitro non serve.
|
CAZZO! QUESTO VOLEVO!
NON SO CHE DIRE: PERFETTO, ESAUSTIVO, GRAZIE!
GENTILISSIMO!
PS. Il mio amico sarà molto felice per questo!
un bacio, ciao