|
Quello che ti succede non è che sia tanto paradossale ma leggendo nei vari forum è gia successo diverse volte.Premesso che con il dissy originale funzionana e con l'altro no il problema non puo essere altro che il dissipatore.Secondo me il probl puo dipendere da distinti fattori.Puo darsi che il dissipatore sia montato male facendo entrare in protezione la mobo.(la mobo nei primi istanti di accensione controllla le vari temp e se non li vanno a genio entra la protezione e non puoi avviare)Potrebbe anche dipendere dall'eccessiva "gabbia" che il dissi esercita sul procio.Capita quando le clip sonno eccesivamente "dure".Prova a "piegarle" leggermente in modo che il dissi sia posizionato in modo sicuro ma che non forzino in maniera incredibile.La ventola tachimetrica poi va collegata sempre (secondo me) al molex e non alla scheda madre collegando solo a quet'ultima il sensore per la rotazione.Ad un mio amico è successo che collegando ventole tachimetriche alla mobo il PC partiva ma era totalmente instabile.Non venivano visualizzati banchi di ram Cd_Rom spariri e cosi via.In pratica la ventola collegata direttamante alla mobo metteva in crisi la circuiteria della mobo stessa.Dovendo risolvere i partirei propio da qui prima di smontare il dissi e di verificare le clip.Io ho il tuo stesso dissi sulla mia mobo e va alla grande.
|