Quote:
Originariamente inviato da Krammer
mhh hai un unico banco di bh5 da 512... mhh mi ricorda qualcosa questo problema con i voltaggi... e non ti si chiude il 3dmark a 235...
allora: prima cosa aggiorna il bios con il 21/1 che ti ho indicato sopra (ricorda di portare tutto a default prima di flashare, compreso fsb a 166)
la ram ce l'hai sul primo slot vicino al procio, giusto?
controlla che il command-per-clock sia abilitato, e disabilita l'agp fastwrite. metti i timing a 2-2-2-11, cpu aggressive, resto dei timing a default
fai un bel test a 235/240, mettendo il molti molto basso e un vcore non superiore ai 1.7v, vdimm a 3.2/3.3 (3v soltanto sono pochini a quelle frequenze), vedi se ti chiudi 3dmark2001.
prova inoltre a testare la ram con memtest (test#5 in particolare) e anche con goldmemory (non l'ultima versione che pare fallata), basta un unico loop per entrambi.
per ora è abbastanza, vediamo come si comporta questo banco e come reagisce la mobo a quelle frequenze.
fammi sapere 
ps: è normale avere i voltaggi ballerini, regalino della dfi i 3.3v sono bassi a tutti, cmq non contano per la ram in quanto questa mobo la alimenta dai +5
oltrettutto hai un enermax trimmato, basta e avanza.
|
Non ho risolto niente.
Con il bios 21/1 le cose non sono cambiate, stesso problema con il 3dmark a 235/240.
Con il bios 31/1 ho risolto in modo apparente il problema del cold boot. A 1.85/1.90 nessun problema, poi a un riavvio si è piantata al boot.
Ho rimesso il bios originale, non so perchè non mi ha completato il 3dmark alla frequenza postata nell'immagine precendente