Mah sotto mdk trovo tutto sotto accessibilità/mappa di tastiera nel centro di controllo di kde, e funziona.
Non ho idea di cosa abbia combinato Fedora a kde; la Redhat è famosa per averlo squartato abbastanza pesantemente. Forse si tratta solo di aggiungere il "giusto" pacchetto di kde...non ho idea...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
|