Per raffreddare devi riuscire a buttare fuori il calore generato dai componenti verso l'ambiente esterno (che funge da "termostato ideale").
Potresti farti un case interamente di metallo, con tantissime alette su tutti i lati (con la finestra la terale trasparente), passivo, ovviamente il liquido all'interno a contatto col metallo, dovrebbe reggere a temperatura ambiente. Oppure senza ricorrere ad un frigorifero (scomodo, rumoroso, con un consumo energetico piuttosto alto), potresti riadattare un radiatore con qualche ventola e farci scorrere il lequido all'interno, che verrà costantemente raffreddato.
Certamente sul procio e tutti i componenti "caldi" non si potrà prescindere da un bel dissipatore passivo, visto ceh immerso nel liquido, non servono ventole (o eliche), solo una grossa superficie di scambio termico.
Ti consiglierei di valutare la realizzabilità della soluzione col radiatore, ce ne metti un paio belli grossi con almeno una pompa da 1000litri/h e che montino ventola da 12x12, non servirebbero waterblock o altre menate, semplicemente la pompa immersa nel liquido che lo spara nel radiatore, 2 tubi soltanto.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
|