View Single Post
Old 06-07-2004, 15:33   #18
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Re: TOPIC SCIENTIFICO: l'universo simmetrico

E' una teoria molto interessante non c'e' che dire.

Pero' qualcosa non mi convince. Secondo l'esposizione che hai fatto il principio di causa effetto la fa da padrone, come intuitivamente sembra essere (anche io ritengo che sia cosi')

Quote:
Originariamente inviato da Everyman
• Tutto ciò che si osserva in natura, scaturisce dal "nulla", come mutamento di un qualcosa prima perfettamente isotropa ed indistinguibile, poi assumendo le infinite forme conosciute, rispettando la legge di causa ed effetto e, mantenendo un equilibrio perfetto di simmetria.
Se la simmetria e' mantenuta perfettamente dalla isotropia del nulla iniziale, qual'e' la causa che ha reso possibile tutte le forme conosciute?

Cioe' se qualcosa e' assolutamente perfetto e simmetrico, a seguito di cosa cio' puo' cambiare e creare due universi speculari, che ,si' sono simmetrici, ma mai quanto un tutto indistinguibile?

Mah!
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline