View Single Post
Old 04-07-2004, 20:06   #1
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
SO e potere informatico

Allora, ho appena provato xp pro e mi sembra un'altra fregatura alla Gates, non che i superprogrammatori della m$$$ non sappiano il loro mestiere, ma mettono sempre problemi nei loro sistemi operativi per farti comprare i nuovi....

Se linux fosse più supportato dai produttori hard e software,nel video editing per es., col piffero che starei su windows, e badate che non ho mai speso una lira per acquistare winsozz.

Il fatto è che per funzionare a dovere un SO dovrebbe essere free, altrimenti c'è sempre l'interesse a fartelo aggiornare....

Inoltre per la comodità di non dover scrivere 50 versioni di ogni sw il SO è unico o quasi, quindi monopolio, con tutti i lati negativi che comporta.

Si è vista la fine che m$$$ ha fatto fare a netscape, e che vuol far fare a icq,
in pratica gates ha un potere immenso su tutti i produttori sw, può farli fuori quando vuole,
ma anche in campo hardware, se la m$$$$ non vuol farti funzionare un prodotto, lo può fare!

Quello che non capisco è perchè tutte la case nell'informatica non supportino massicciamente un SO free e opensource, senza cioè avere nessuno che possa imporgli qualcosa, il SO sarebbe loro collettivamente,
magari destinandogli una parte del loro fatturato.

Il sistema operativo non è un sw qualunque, chi lo controlla controlla l'informatica e nessuno ha interesse che questo avvenga, nè acquirenti nè produttori.

Inoltre i prezzi dei pc diminuirebbero generalmente di 100-200€, il che al giorno d'oggi vuol dire dal 10 al 30% del costo di un pc,
con conseguente maggior diffusione e vendita di software.

I produttori hard e software hanno un occasione immensa con Linux e se la lasciano scappare, lo supportano relativamente e tutto va avanti grazie alla buona volontà di operatori gratuiti,
ci vorrebbe poco a finanaziare innovazione e diffusione di un SO open.

Si vede che non solo gli acquirenti di pc sono masochisti, ma anche i produttori, altrimenti l'impero m$$$$$ sarebbe finito da un pezzo, anzi, non sarebbe mai esistito
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso