Quote:
Originariamente inviato da Martin P
finalmente uno che mi capisce .... che notebook hai avuto? .... dacci qualche particolare in più ... quali sono i peggiori?
|
Ciao,
come ho accennato ne ho avuti parecchi. Devo però premettere che le mie scelte sono condizionate da un requisito fondamentale irrinunciabile: la porta seriale (RS232)
Faccio service nel settore delle telecomunicazioni e quasi tutti gli interventi tecnici che eseguo prevedono test diagnostici sulle centrali mediante collegamento via seriale (a volte serve anche la parallela e la USB).
I notebook che ho tentato di utilizzare nell'ultimo anno espressamente per questo scopo sono stati:
- Asus serie L 300 D (athlon xp 2400)
- Hyundai P57V
- Clevo (non ricordo la sigla) PIV 3,06 GHz H.T. ATI 9000
- ACER Aspire 1700 PIV 2,8 GHz
- Fujutsu Amilo (non ricordo il modello Athlon XP 2800 ATI 9000 64 Vram (no seriale

)
- Altri modelli Acer (non ricordo le sigle

)
I problemi più gravi li ho avuti con Asus. Rotto il coperchio nel primo mese d'uso (Nov. 2003), subito ho incontrato problemi con l'assistenza: non riuscivo a telefonare... non mi rispondevano... calvario inenarrabile per ottenere l'RMA... per farla breve me lo hanno ritirato per la riparazione nel marzo 2004, restituito a metà maggio 2004 con monitor non funzionante e floppy guasto (prima dell'intervento andavano).
Rimandato in assistenza, oggi 2 Luglio 2004 non è ancora tornato.
Rimesso almeno 700 Euro. Costava 1400, speso 80 euro per i trasporti in assicurata, oggi (l'ho usato meno di 2 mesi) vale 700 Euro
Hyundai, rotto coperchio vicino alle cerniere dopo 6 giorni, mandato in assistenza, tornato riparato dopo 7 giorni. Rotto esattamente nello stesso punto dopo 8 giorni, rimandato in assistenza e rivenduto immediatamente (Rimesso 400 Euro)
Clevo: rotto coperchio vicino cerniere dopo circa 1 mese, restituito al negoziante (cambio merce) rimesso 200 euro.
Acer Aspire: incrinato coperchio, reso al negoziante (rimesso niente... ha capito che stavo andando dai Carabinieri
Fujutsu Amilo: ottimo prodotto consumer (imho) unico neo (per me)... non ha la seriale!! Ce l'ho ancora e lo uso in ufficio (internet e office)
Ho anche un vecchio modello HP (PIII 1 GHz) no seriale (è un mulo, in 2.5 anni di onorato servizio è ancora integro)
Ora ho preso un HP Compaq NX 5000 (centrino 1,7) HD 60 GB 5200 RPM
Pregi:
sembra robustissimo (altro pianeta rispetto Asus, Acer, Hyundai) HD 5200 RPM, abbastanza performante.
Difetti:
video condiviso, solo 1024X768 touchpad troppo "essenziale" mancano i tasti scroll
Nota: per l'uso che ne faccio, la scheda grafica non è essenziale e la risoluzione 1024 X 768 mi va meglio della 1400 X 1050. Naturalmente per un videogiocatore o per un grafico questo prodotto non andrebbe bene!!