Quote:
Originariamente inviato da Espinado
lo scarto č la differenza tra il valore in esame e il valore di riferimento.
Lo scarto quadratico medio č la sommatoria del quadrato delle differenze degli n valori del campione dal valore medio, il tutto diviso per n e radicato. al quadrato hai la varianza.
č una misura della variabilitā del tuo campione aggiunge informazioni alla semplice media.
|
Ok...
Sul libro, trovo queste due formule (A = media; Xi = carattere; N = frequenze).
***
Per dati NON raggruppati:
1) ---> Somma(Xi - A) = 0
Per dati raggruppati:
2) ---> Somma[(Xi - A)Ni] = 0
In pratica mi viene detto che la sommatoria degli scarti dalla Media č uguale a zero.
***
Facciamo una prova.
Xi ---> 275; 750; 2000; 4000; 7500;
Somma Xi = 14525
Media = 2905
Somma Scarti = 0
Se invece avessi:
Xi ---> 275; 750; 2000; 4000; 7500;
Ni ---> 823; 1145; 2716; 1225; 1156;
Somma Ni = 7065
Media ponderata = 2843.18
Somma Scarti = 1.235 ---> Ma non mi deve dare 0?
Mi dici dove sbaglio?
HLVS