Quote:
Originariamente inviato da k4rl
scusate ma mi sembrate veramente poco obbietivi...
voi parlate di sistemi basati su 2 6800ultra e dite che sono poco convenienti... ma questo è ovvio...
ma voi pensate che questa tecnologia verà usata solo su SV di fascia alta??? o più probabilmente è stata presentata sulle SV di fascia alta per farla vedere al massimo della sua potenza ma verà implementata poi su tutte le SV...
|
n è questione di poca convenienza in termini di costi, è questione che se io mi prendo una scheda video + performante quando ne esce una faccio prima e mi risparmio i soldi buttati comprandone subito due ( due 6800 o quel che è/sarà).
Ed è un discorso che vale soprattutto per Nvidia che ha speso in ricerca e progettazione.
Quote:
immaginate ad esempio che si può fare una cosa così cone le SV attuali, mettere 2 FX5200 in SLI
|
ma ti pare che uno compra una scheda madre di nuova generazione con supporto PCI-Ex ne mette due in SLI e poi ci mette 2 5200 Fx ( per ipotesi)? Maddai

si compra una 9800 Pro o una 5900 XT e fà prima
Quote:
le prestazioni sarebbero MOOOOOOOOLTO superiori a una 9600XT di pari prezzo
|
questa è una tua opinione al momento non verificabile
Quote:
oltre tutto il discorso dei 6 mesi e la SV nuova non sta ne in cielo ne in terra...
|
spiegati
Quote:
non so se ovi avete seguito il mercato delle SV negli ultimi tempi ma se date un occhiata l'ultima SV innovativa di ATi è stata la 9700PRO
da allora, giustamente, ricicla e ripropone con qualche aggiustatina sulle freqeunze questa SV che di fatto ancora adesso fa la sua bella figura...
|
se un'architettura è solida e può portare ad un incremento prestazionale significativo senza che venga rivoluzionata ma solo ottimizzata perchè deve per forza buttare a mare il progetto e farne uno nuovo di pacca?
Quote:
per progettare una nuova SV ci vogliono anni e quindi non aspettatevi per almeno 1 anno e mezzo grosse novità da parte di nvdia...
|
anche questa è una tua considerazione personale non supportata da alcuna prova ( a meno che tu n sia dotato di palla di cristallo

).
Il passaggio a così tanti nuovi standard in un solo colpo secondo me invece sarà proprio l'occasione di vedere GPU pensate per le architetture e per i sistemi a venire.
Quote:
per quanto riguarda ATi finalmente verso la fine del'anno uscira l'r480 che sarà il prima GPU totalmente innovativa dopo la 9700PRo visto cche la stessa x800 e un rimpasto del r300
|
Come sopra.
Se le ottimizzazioni rendono possibile un visibile aumento nell'elaborazione grafica, gestione dei poligoni, degli effetti, non vedo perchè reiniziare da 0.
Fossero tutti così i rimpasti come quelli che hanno portato dalla 9800 Pro/XT alla X800...
La nvidia si è trovata a dover reiniziare da 0 semplicemente perchè per effettuare un salto consistente di prestazioni non poteva + utilizzare l'architettura NV3x; ne avesse avuta una in casa come quella del RS3xx probabilmente avrebbe fatto = ( vista la differenza che corre tra i costi nel miglioramento di un progetto e il cominciare da 0)
Quote:
in definitiva cosa voglio dire??? semplicemente che questa tecnologia se ben sfruttata avra ampie possibilità di essere un offerta interessante e che ATi si dovra dare da fare per mostrare i muscoli anche lei, come sicuramente è in grado di fare, per far vedere che è in grado di mostrare qualcosa di nuovo
|
In genere, dato che nessuna azienda lavora per beneficienza, viene proposta una nuova tecnologia se la portata dell'innovazione riguarda un ampio bacino di persone e quindi può portare nelle casse un effettivo ritorno monetario di quello che sn stati i costi di ricerca, marketing e così via.
In caso contrario è solo facciata e pubblicità e le grida al miracolo si fanno "pour parler"; così come i muscoli ATI o chi altro non deve tirarli fuori quando una nuova tecnologia concorrente riguarda l'1% ( esagero) dei potenziali compratori.