View Single Post
Old 29-06-2004, 16:03   #1036
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Il ViewSonic ha sia la regolazione indipendente dello zoom per gli assi x e y (come poi ti sei accorto da te), sia un tasto per ripristinare le impostazioni di fabbrica. Più che altro ti consiglierei di prestare un pò più di attenzione al manuale che trovi insieme al monitor, in modo da familiarizzare con il layout dei menu dell'OSD.
Magari prima di scrivere commenti negativi, controlla bene che le tue opinioni siano basate su difetti o limiti effettivi dell'hardware e non dovute alla tua superficialità nell'esaminarlo, perchè in sostanza così fornisci un disservizio ad eventuali lettori dei tuoi post ...ed è poco carino .

Il menu dell'E92f+ è invero piuttosto completo (in rapporto alla fascia di prezzo del monitor); vi ho trovato anche un paio di regolazioni in più rispetto al mio Philips 109B50, anche se ad entrambi manca la possibilità di regolare separatamente i 4 quadranti, cosa che sarebbe stata ideale per un monitor di queste dimensioni.

Tuttavia l'unico vero limite che avevo trovato all'OSD del View è la mancanza di un indicatore numerico in abbinamento alle barre orizzontali per indicare i valori scelti per le impostazioni di geometrie ecc.

Purtroppo confermo l'impressione di complessità nell'impostarlo in maniera soddisfacente. Raddrizzare l'immagine (tilt), espandere il desktop per sfruttare ogni millimetro di diagonale visibile, e regolare luminosità e contrasto, oltre che scegliere la temperatura colore, sono davvero roba da niente. Purtroppo i problemi sopraggiungono quando si vuole cercare di raddrizzare i due lati verticali, sempre ammesso che, una volta effettuate le regolazioni di cui sopra, non si scopra di avere i due lati orizzontali non perfettamente paralleli, cosa che potrebbe far optare per la sostituzione in garanzia, quando particolarmente fastidiosa.
Penso, tuttavia, che con un pò di pratica e pazienza se ne possa venire a capo, ovviamente ciò non vale per gli eventuali veri difetti di geometria.

La scattosità che avverti coi filmati potrebbe derivare da qualche problema coi driver del monitor. Tra l'altro: li hai installati o usi il monitor come plug&play? E controlla anche le impostazioni di refresh.
Sul pc di mia sorella (appena preso) il monitor viaggiava inizialmente a 60Hz, cosa che rendeva l'immagine piuttosto traballante su una simile superficie (19" non sono pochi).
Altra possibilità è che se sei passato da un monitor di dimensioni inferiori a questo 19" non sei abituato all'idea che con uno schermo più grande i difetti e limiti dei filmati sono decisamente più evidenti (frame rate limitati, immagine cubettosa ecc).

Per quanto riguarda gli aloni, come hai notato tu si presentano solo in situazioni particolari, ovvero elementi chiari adiacenti a porzioni nere o quasi, o icone chiare su sfondi scuri\neri.

In sostanza, valuta bene cosa vuoi fare. Questo monitor ha un rapporto qualità prezzo molto buono, e difficilmente (giusto perchè sono ottimista) troverai di meglio per quella cifra.
Tra le pagine del forum troverai di sicuro qualche thread dove si discute diffusamente sui limiti degli schermi lcd, oltre che del loro prezzo, che per i pezzi validi è ancora piuttosto alto; almeno secondo me, e le mie tasche.
Allo stesso modo, anche rimanendo sui monitor crt, troverai che ogni tecnologia attualmente esistente ha pregi e difetti. I tubi slot-mask Flatron di LG pare abbiano la spiacevole tendenza a presentare problemi di sfocature (vere, non semplici aloni generati in situazioni particolari a causa di qualche spessore di cristallo come sull'E92 o sul Philips 109B50), e gli aperture grille oltre ad avere colori fin troppo brillanti, tanto da risultare più stancanti (degli lcd, ma anche dei crt shadow mask) hanno sempre quelle simpatiche righette prodotte dai filamenti di tensionamento. Qualcuno asserisce di non notarli nemmeno dopo un pò di abitudine, altri non la smettono mai di vederli o sono infastiditi alla sola idea che ci siano e si possano anche solo intravedere alla prima schermata chiara.

Ultima modifica di Merovinjian : 29-06-2004 alle 16:07.
Merovinjian è offline