|
spesso si parta della possibilità di riutilizzare vecchi pc dedicandoli a attività a supporto di una rete che non richiedono grossa potenza di calcolo.
generalemente si tratta di routing (cioè di instradare pacchetti tra reti diverse) e di firewalling (cioè di permettere/negare il passaggio di pacchetti in base a criteri).
Linux e' particolaremente adatto a soluzioni del genere perche' oltre ad avere un ottimo supporto a tutto cio' che rigurada le attività di rete, non essendo l'interfaccia grafica necessaria per amministrare il sistema bastano risorse hardware molto limitate per ottenere risultati accettabili.
Non pensare di tirare fuori un firewall per una grossa azienda da un 486 perche' e' impensabile, ma tieni conto che un pentium prima maniera puo' servire egregiamente la connssione internet di un piccolo/medio ufficio.
|