Quote:
Originariamente inviato da overfusion
Si ma anche se perdi qualcosa sui Mhz penso le prestazioni con timings aggressivi sarebbero superiori o sbaglio????
Come sai le prestazioni non derivano solo da più Mhz ma anche da altri fattori, nel nostro caso parlando di Ram dobbiamo considerare anche i timings
|
Si questo io lo so , e ne sono conscio , per quello nn c'è problema, ma ripeto , nn tutti ci credono e preferiscono una manciata di mhz in più piuttosto che avere timing spinti.
Per questo , nessuno o quasi avrà il coraggio di provare questo bios. io personalmente nn lo faccio e ho detto anche il perchè
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Io so che anche con RADedit puoi modificare il bios dumpato della tua scheda e mettere i timings ULTRA, ma sempre per sentito dire è una cosa che sconsigliano perché al contrario delle ram di sistema, dove ti gestisci da bios, lì può succedere che i timings siano esagerati per la scheda e ci si può trovare ad avere una radeon inutilizzabile se non previa flashata alla cieca di un bios meno spinto...
Eh le vga sono un'altra storia...
Proverei anche, ma se resto a piedi non ho una pci muletto per rimediare...
|
Allora, che io sappia , il RadEdit nn basta a editare i timings di una scheda video , in quanto appunto modifica solamente il CAS(1-2-3 con 2 valore di default per i bios).
Io personalmente ho provato ad alzare il cas per vedere quanto potevo guadagnare , ma al primo avvio ovviamente la scheda è sclerata.
Nota bene....a CAS più ALTI , il che cmq nn dovrebbe influire nella salute della scheda (potevo capire se avevo abbassato il CAS).
Il che mi ha fatto pensare che il Radedit un po' sbagliasse a settare i timings della scheda video.
Risultato ho riflashato il bios nn modificato subito , la cosa curiosa è che dopo che ho riaperto con il Radedit il bios con i timing più alti , mi visualizzava sempre il cas2 di defualt. quindi proprio il RadEdit ha quesso quel valore esclusivamente per bellezza visto che nn ha nessuna utilità perchè nn riconosce qual'è il valore reale del cas al momento che carichi un bios.
Detto questo , mi scuso per la lunghezza , dico che puoi stare tranquillo , nn brucerai niente, nn l'ho fatto io ...quindi nn corri rischi!

Anche se te lo sconsiglio visto l'inutilità!
Per alzare o abbassare i timings bisogna editare i bios completamente a mano , io volevo imparare ...ma nn riesco a trovare informazioni e programmi giusti.
In queste situazioni mi manca moltissimo OverK ....lui si che editava bios da paura.....a mano ovviamente!!!