Discussione: Politecnico di Milano
View Single Post
Old 24-06-2004, 01:00   #78
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ma scusa, tu a che laboratori vai? io in quelli di via golgi ho:
- 4 o 5 aule con una 20na di pc per aula
- ogni pc ha la scheda di acquisizione digitale da usare come oscilloscopio, AS ...
- ogni banco ha un generatore di funzioni
- ci sono un numero decente di oscilloscopi digitali *VERI* tektronix TDS1002 per ogni aula (ca. 10) (MOOOLTO sorvegliati)

poi quello che si insegna può essere ritenuto più ho meno avanzato a seconda del tuo precedente stato di preparazione. Per me e tutti quelli che vengono dall'ITIS montare un paio di amp-op e quattro resistenze o led pare una ca*@ta, ma per quelli che vengono dal liceo (in particolare classico) è fantascienza da star trek.
Poi il laboratorio all'uni viene principalmente usato per validare qualche concetto appreso a teoria, mentre alle superiori veniva spesso usato come contorno per spippolatori, tipo costruiamo i led di supercar, o connettiamo l'ADC a un display per farci un voltmetro (senza saper nulla della teoria della strumentazione).
Quotissimo! Poi ho appena passato il lab! (pignari)
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso