Discussione: Blocco Windows 10
View Single Post
Old Ieri, 08:45   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Hai aggiunto aote cose che prima non avevi isnerito, cioè che si tratta di un OPC con altri sistemi operativi installati.

Se altri due funzionano, puoi avviare Ubuntu o 11 e dare una controllata ai valori SMART dell'SSD. Il programma dovrebbe essere Gnome Disk se non ricordo male. Ma puoi anche eseguire il chkdks e controllare i valori SMART dell'SSD con Cristaldiskinfo da alla partizione di Windows 10 da 11 per dire...

Se non parte del tutto e sarebbe strano perché almeno Ubuntu dovrebbe partire,
per prima cosa su un PC funzionante scaricherei Hiren's BootCD

https://www.hirensbootcd.org/

Lo trasferirei in chiavetta USB con Rufus. Verrà una chiavetta di boot con una versione "live" di Windows, cioè che funziona da chiavetta di boot. Fai il boot con lei, vai nella sezione "Hard Disk Tools - Diagnostic" dove troverai CristalDiskInfo, eseguilo e verifica se ti dice che il SSD è raggiungibile regolarmente e il suo parere sulla salute del dispositivo.

Quindi puoi eseguire un chkdsk sulla partizione di Windows con il comando

chkdsk z: /F

dove al posto di Z: va inserita la lettera di unità assegnata alla partizione di Windows in oggetto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso