Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
Quello che viene ERRONEAMENTE indicato come fsb è in realtà il bus di sistema. I p4 hanno un bus pari a 4 volte il fsb. Quelli con fsb a 133MHz hanno quindi bus a 533 e quelli a 200 ce lo hanno a 800.
E' un po come se ti dicessi che un athlon ha fsb a 266MHz oppure 333 oppure 400MHz... cioè ti starei dicendo una stronz@t@ galattica... però è stata presa questa mania di indicarli così (ripeto: errata) e chi ne capisce un po' poco se la beve... come c'è chi crede che un xp2800+ abbia prestazioni all'incirca uguali a un p42800: il che tutti (noi illuminati scienziati dell'hardware ) ben sappiamo che non è vero se non con i processori con bus a 533...
Ti sconsiglio di prendere i p4 con bus a 533 perchè decisamente meno performanti (infatti penso che siano i meno costosi) gli altri 2 rimanenti a 800 MHz sono rispettivamente un Northwood ed un Prescott. Il prescott scalda parecchio ma ad alte frequenze pare andare un po' meglio del Nw, e forse si overclocka anche meglio raffreddamento idoneo permettendo.
|
Grazie x le dritte...almeno ora le cose sono x me + chiare!!!
Ma secondo te un XP 3200+(200*11) come prestazioni con un P4 a 800Mhz di bus con quale se la gioca(in pratica si avvicina al 2800Mhz o no)?????
Per esempio quando faccio un benchmark su sisoftsandra col mio (204*12 come in sign) me lo posiziona come prestazioni tra il P4 3000Mhz e il P4 3200Mhz...a quali si riferisce a quelli a bus 533 o 800???!?!?!