View Single Post
Old 22-06-2004, 19:27   #17
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Pensavo che se carica dei drivers all'avvio per il video questi drivers devono avere una collocazione. Per i drivers installati sotto winxp la cartella è system32. Questi drivers standard avranno anche'essi una collocazione. In ogni modo penso che sia lo stesso modo che avviene nell'installazione. Se ci pensate anche lì è settata 640x480 @16bit. Se si riuscisse ad intervenire su qualche parametro

Byezzzzzz zzzzzzzzzz
bè se metti l'opzione /BOOTLOG nel boot.ini ti crea un file ntbtlog.txt in cui ti dice tutto quello che carica al boot... e il 4 file è bootvid.dll ... se vai a vedere che cos'è nelle proprietà trovi "VGA Boot Driver" ... viene usato solo a boot per visualizzare il logo e basta...
Quello che usa nell'installazione credo che sia invece il vga.sys che trovi nel registro sotto HKLM\System\CurrentControlSet\Services\VgaSave, che è il driver Standard VGA, quello che usa di default se non riconosce la scheda grafica e che viene usato sempre nella modalità provvisoria... quindi credo che le due cose siano indipendenti...

Inoltre più che un driver sembra una libreria che usa quasi direttamente l'hw... basta guardare le funzioni che esporta con il Dependency Walker! sono poche e i nomi si commentano da soli... (vedi allegato)....
Immagini allegate
File Type: gif depends.gif (5.5 KB, 17 visite)
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso