Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Confermate che è scomodo.
Avere la cifratura della e-mail in transito non è banale ma dovrebbe diventare uno standard.
Per quanto riguarda, invece, la cifratura at rest il problema mi sembra minore.
Restando sull'esempio del medico che deve inviare un referto se il medico ha la casella di posta "@asl.it" e il paziente la casella "@libero.it" sia paziente che medico accettano implicitamente che i due ISP abbiano accesso alla casella di posta. Possono raccontarci quello che vogliono, ma per come sono fatte le e-mail così è e così sempre sarà.
Che poi non capisco tutto questa attenzione sulla privacy quando si sono sempre inviati i referti cartacei via raccomandata... e lì hai voglia delle mani in cui passava la busta.
|
Si è più scomodo che scrivere un email tradizionale, ma a quale prezzo?
Volendo per qualunque fornitore di posta tradizionale c'è anche mailvelope che è veramente facile da usare.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell
Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden
Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
|