View Single Post
Old 05-10-2025, 11:36   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Cittā: venezia
Messaggi: 18678
Per la scheda madre in alcuni casi non mettono il manuale sopratutto se e economica , comunque il manuale lo puoi scaricare dal sito del produttore della scheda madre .
Per il collegamento delle ventole dell' aio sarebbe piu logico collegarle entrambe sul connettore "cpu fan" , usando un hub per ventole da 3 o 4 pin che permette di moltiplicare i connettori per le ventole .
La pompa andrebbe collegata al connettore chiamato "pump" .
Le altre ventole le colleghi sui connettori rimaneti della scheda madre di solito "sys fan" o anche in questo caso usi un hub per ventole per collegarle tutte assieme .
Nel bios poi puoi modificare la curva della velocita delle ventole o voci automatiche tipo "performance" o "silent" , se imposti la massima velocita delle ventole il pc raffreddera meglio il processore e avrai temperature piu basse , ma ci sara piu rumore . Mentre se tieni bassa la velocita delle ventole il processore scaldera di piu , ma sentirai meno rumore . Devi quindi regolare le ventole nel bios in base a quello che devi fare con il pc .
Se non vuoi modificare il bios ci sono programmi per windows che fanno la stessa cosa e regolano la velocita delle ventole , tipo speedfan o simili .
alecomputer č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso