Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d
secondo me c'è solo tanta ignoranza, l'IA e altro sono tutti strumenti vero l'IA non è attualmente ancora affidabile ma sta a noi usarla per ricerche di FONTI e non per avere la pappa pronta, per fare capire quando uso google e il primo risultato è quello di Gemini si lo leggo ma ho abbastanza esperienza per capire se quello che scrive è coerente o meno con quello che mi serve o comunque basta anche leggere le fonti che elenca nell'articolo, non è che se scrivo miglior trapano 2025 mi affido al risultato di ilmigliorprodotto.com ma vedo nei risultati ache quelli aggregati ed elaborati da gemini le fonti per capire se le informazioni sono corrette o meno mentre in molti hanno capito che con l'IA è lei a ragionare per noi cosa sbagliatissima almeno per ora
|
Tu sì, ma quanti altri non sanno come si usano tali strumenti?
E il fatto che la massa non sappia utilizzarli influenza anche te che sai usarli.
Se tutti cercano "miglior trapano" e la risposta (magari "sponsorizzata") consiglia un Einhell, la massa va a comprare un Einhell, e la Makita ne rimette.
Tu sai che i Makita sono migliori, ma il reparto trapani ha chiuso per poche vendite... oppure fai fatica a trovarli, visto che tutti vogliono un Einhell e i negozi quelli si mettono a vendere...
Quote:
Originariamente inviato da aqua84
scusa ma... che sia dal fisso che dalla tua SIM, quando "accedi" ad internet hai già una tua identità
poi che la si cerchi di nascondere in mille modi (tanti anche REGOLARI eh) è un altro discorso.
quindi SANNO chi sei.
|
No, cadi nella solita generalizzazione.
il tuo provider sa chi sei dal tuo contratto, tutti gli altri attori su internet non lo sanno. Anzi, sa a chi è intestato il contratto, non quale membro della famiglia sta guardando video su Youtube.
Un'imposizione dell'identità online prevede che i siti che visiti conoscano la tua identità confermata... non è la stessa cosa...