View Single Post
Old 01-10-2025, 05:10   #3
Naxil
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
In teoria non dovresti avere problemi con 32gb di ram , la tua scheda madre supporta fino a 64gb di ram massimi .

Controlla comunque queste cose :
1) Stacca e riattacca i moduli ram a volte falsi contatti sugli slot potrebbero causare problemi di avvio .
2) Entra nel bios e controlla che la frequenza e i timing delle ram siano settati correttamente , valori sbagliati sia della frequenza che dei timing potrebbero causare instabilita e mancati avvi del pc . In caso prova a settare manualmente la frequenza della ram nel bios .
3) Potrebbe essere utile aggiornare il bios che a volte migliora la stabilita delle ram .
4) Prova a lasciare un modulo di ram alla volta ed avviare il pc , e possibile che un modulo sia guasto o difettoso .
Grazie Ale. Si ho settato i timing a mano che in automatico (specie mettendo XMP profile 1) abbassava di 3 punti in alcuni punti i timing.
Volevo chiederti :
Ma sulla frequenza? cambia davvero cosi tanto avere ram in jedec o xmp?. XMP e' solo un "auto impostazione" di tutti i valori o attiva' anche altro? Mi spiego : se riproduco manualmente tutto quello che fa XMP ho lo stesso risultato o mi perdo comunque qualcosa per strada? C'e' altre impostazioni che devo sapere? (ho un AMD 5600G, con una amd 6600 8gb). Non so ma la ventola della cpu e' strana... se attivo i warning mi esce "fan CPU failure" non capisco le due impostazioni. Sembra che ogni tanto il bios non capisce la velocita' della ventola

Ultima modifica di Naxil : 01-10-2025 alle 05:13.
Naxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso