View Single Post
Old 23-09-2025, 21:15   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12902
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
comunque se vogliamo implementare sempre più rinnovabili, dovremo fare spazio anche a questi sistemi di accumulo e stabilizzazione delle reti...
è solo un palliativo..
per la stabilizzazione di rete ci può stare.. qualche GWh sparpagliato qua e la per la gestione dei picchi non sarebbe male anche se poi durano un lustro ..

ma per lo stoccaggio di energia sono briciole e sono costosi.. inoltre si finisce per passare dalla dipendenza da metano (Medio Oriente, Africa, Russia) alla dipendenza dalle pile Cinesi.. e la cosa non sarebbe buona lo stesso

lo hanno sempre fatto.. quando hanno ucciso la concorrenza poi dettano legge (baco da seta docet ...)

dobbiamo riesumare quello che si faceva negli anni '70 e magari costruire qualche altra centrale geotermica visto che ci sono almeno 3-4 siti in Italia per farlo (magari mettendoci sotto qualche cretino finto-ambientalista che farà picchetti per impedirlo)

abbiamo tempo, per fortuna, dobbiamo però dedicarlo ad una soluzione migliore che mettere pile e FV..

hai visto, per esempio, il progetto del Sulcis ? spero che vada avanti ma quello sarebbe un bel gioiellino in Italia

https://www.energyvault.com/projects...20power%20grid.

100MW di potenza restituibile alla rete non è poca cosa.. ed è replicabile senza troppi problemi, sono appena 500 metri di scavo
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1