View Single Post
Old 29-08-2025, 15:46   #9
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Sulla sorveglianza cinese non sono infromato ma devo dice che su TikTok ci sono molti video di cinesi e di italo-cinesi che sono in Cina. Tutti, compresi i turisti italiani (la Cina è visa-free fino a dicembre 2025) dicono che la Cina è sicura. La gente lascia (e lo hanno ripreso in qualche video) il cellulare a la borsetta sopra i tavoli del bar e se ne vanno tutti insiemi nei bagli: nessuno tocca nulla. In certe città (non in tutte però) i telefoni dei negozi non hanno il filo di sicurezza e uno lo può sollevare dal supporto e usare liberamente per prova. Mi pare fosse un negozio Huawei.

Gente (ragazze) che si filma su strade deserte alle due di notte, ecc. ecc.

In Italia è impossibile camminare in una città da 10 milioni di abitanti alle due di notte da parte di una ragazza sola.

Quindi se hanno scambiato la sicurezza personale e quindi la libertà personale di muoversi per una rete di telecamere asfissiante, è stato uno scambio che ha fruttato.

In Italia la sicurezza è sempre peggio, soprattutto negli ultimi anni. Spiati, controllati e con la sicurezza che diventa sempre peggio.
Fino a trent'anni fa potevi girare anche qui tranquillamente per le città a qualunque ora. E senza bisogno delle restrizioni cinesi.

Quindi la differenza non la fanno le restrizioni ma qualcosa che accomuna noi di trent'anni fa con i cinesi di oggi... Muble muble, qual è una cosa che oggi non si può fare in Cina e una volta non si poteva fare neppure in Italia?

Ultima modifica di das : 29-08-2025 alle 15:49.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1