Quote:
Originariamente inviato da Tokachu
le due alternative più nominate sono:
libreoffice https://www.libreoffice.org/ , anche in versione portable https://portableapps.com/apps/office...ffice_portable
onlyoffice https://www.onlyoffice.com/ (presumo ti serva la versione desktop)
onlyoffice dicono che abbia una migliore compatibilità con office (almeno in ambito linux, presumo valga anche per windows)
dimenticavo, sono open-source quindi non hanno la licenza che scade.
io ho installato libreoffice sui sistemi che uso, ma devo essere allergico alla ribbon (o sono troppo vecchio) quindi non faccio testo.
|
Conosco libreoffice ma non mi sono mai trovato, per questo motivo volevo rimanere in ambito microsoft, ho l'impressione però che spingono verso il 365 che a me non piace, il fatto che non forniscono la licenza retail per Office Professional Plus 2024 è un chiaro segnale, sono molto deluso.