Quote:
Originariamente inviato da cignox1
--Se nonostante quei licenziamenti Microsoft fa profitti record, vuol dire semplicemente che quelle persone non servivano all'azienda. Quindi perché tenerle?
Al contrario, se "nonostante quei dipendenti in piú fai profitti record, vuol dire che semplicemente quelle persone non danneggiavano l'azienda, quindi perché icenziarle?"
...
|
Scusa, ma poiché la tua auto arriverebbe comunque a 130 all'ora lo stesso, perché non vai in giro con una roulotte attaccata dietro sempre?
O visto che tanto non arriveresti a casa completamente spossato, perché mentre fai la passeggiata non spingi anche un bel carrello da 100Kg?
La domanda seria è perché dover avere una efficienza inferiore? Perché dover pagare lo stipendio a gente che non dà all'azienda almeno quanto l'azienda dà loro? Solo perché "tengono famiglia"?
Questa è la mentalità che porta le aziende italiane a fallire nonostante ci possa essere una speranza di rinascita cambiando le zavorre. Qui licenziare è il male assoluto perché un dipendente deve essere un dipendente (della stessa azienda) per sempre. Il licenziamento è il male assoluto.
Sarà per questo che qui le aziende assumono con il contagocce sapendo che poi queste zavorre non sono più eliminabili in caso di problemi, mentre in USA se non sei un demente completo un lavoro lo trovi comunque perché ti assumono e ti valutano e se non vali quanto di pagano ti possono lasciare a casa in una settimana ma se vali ti tengono e puoi anche salire di livello per MERITOCRAZIA, non perché sei il figlio del cuggino della nonna di qualcuno ma non vali una cippa di niente sul lavoro.
Eliminare le tossine è la prima cosa da fare per mantenere un sistema funzionante. Alimentarle non porta che maggiori danni nel futuro. E noi ne abbiamo diverse testimonianze di tossine mantenute al loro posto per volontà politica perché purtroppo (e sottolineo questa cosa) ogni tossina porta comunque un voto.