Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Le aziende danno in tanti modi, mica solo assumendo. Ad esempio con il pagamento delle tasse. Almeno negli USA. Per non parlare del dominio tecnologico degli USA grazie alle proprie aziende high-tech. Questo è una ricaduta molto ma molto più grossa del licenziare qualche migliaio di persone.
Poi via, stiamo parlando degli USA. Sai quanto ci metti negli USA a trovare un altro lavoro se hai Microsoft nel curriculum? Il tempo di mandarne uno... Non è che queste persone diventano dei barboni.
|
Tasse che, sempre negli USA, pagheranno di meno grazie al " Big Beautiful Act " di trumpiana memoria. All'estero invece le big tech ne hanno pagate sempre poche o punte grazie agli arcinoti trucchetti.
Il problema che si sta palesando con l'AI " sostitutiva " ( termine mio riferito alla sostituzione di personale umano con dei bot ) è che non è affatto garantito il fatto di trovare un posto di lavoro al pari di quello perso per tipologia di settore e di reddito.
In altre parole sarà possibile ( forse ) trovare un altro lavoro ma con mansioni e reddito inferiori e ciò rappresenta un bel danno a livello di economia reale.