Quote:
Originariamente inviato da demon77
Alla fine si..
le leghe a base di oro andrebbero ad invadere la normale tecnologia di uso comune..
ci sarebbero circuiti stampati con piste in oro, tutti i connettori sarebbero in oro, i dissipatori per pc anche quell in oro..
|
Per rendere più economici i circuiti stampati?
L'oro è peggiore dell'argento per i circuiti stampati, ed anche del rame per i cavi.
L'unico vantaggio dell'oro è solo nei connettori perchè non si ossida, per questo i connettori qualitativamente migliori sono placati oro ( che consentono una stabilità nel tempo a scapito di una peggiore conducività elettrica rispetto argento e rame).
Tornando poi alla notizia:
il mercurio 198 (oggetto dell'articolo) è addirittura più raro dell'oro, quindi sempre se tutto sia vero ( è sempre una startup che campa di finanziamenti) non credo che sia economicamente sostenibile finalizzato solo a produrre oro.
Al massimo si potrebbe ottenere una riduzione dei costi rispetto ai sistemi di produzione atomica odierna, sempre che gli elementi usati oggi siano più costosi da utilizzare.