View Single Post
Old 24-07-2025, 07:03   #5
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Riguardo al R454C, refrigerante con GWP sotto il 150, BAXI ha da un paio d'anni a catalogo una serie di pompe di calore per produzione di acqua calda fino a +65°C, funzionanti proprio con R454C. Sono più grandi, più costose e meno efficienti. Quindi BAXI è ben al corrente che esiste il refrigerante R454C.
L'alternativa al R32 al momento più seguita per le pompe di calore monoblocco è invece l'utilizzo di propano R290, con alta efficienza, elevata temperatura acqua ed elevata efficienza anche a basse temperature esterne. R290 è infiammabile quindi richiede di seguire determinate disposizioni sulla costruzione e installazione.
Riguardo alla CO2, il grande difetto sta nelle elevate pressioni e nel ciclo frigorifero in regime transcritico, completamente diverso dal funzionamento dei cicli frigoriferi con HFC e HC.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1