View Single Post
Old 22-07-2025, 19:39   #13
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3156
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Furbissima come cosa, usare l'open source per staccarsi dagli US, e scegliere una distribuzione del regno unito (che comunque neanche fa più parte dell'UE politicamente)
La base Debian, con le logiche NON fondamentaliste della community Ubuntu è certamente il miglior compromesso con un ampio pubblico attivo da anni. Anche a livello software, per i client è la più supportata.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
ed una distribuzione addirittura degli US come AlmaLinux.
Non a caso, nasce da RHEL ma col vantaggio di fixare parecchi bug in tempi rapidi (evitando il port 1:1 di Rocky)
Anche qui community molto attiva e stabilità importante.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Decisamente non è questa la strada da seguire, né tantomeno quella della distribuzione unica in stile paesi autoritari.
Si deve lavorare su più livelli (obblighi+investimenti+formazione)..ma a mio avviso, da quasi 30 anni nel mondo Linux a livello professionale, sono delle ottime basi per costruire un paio di SO UE.
E ci sarebbe una quantità enorme di lavoro (e opportunità) da fare.
Ma come ho già scritto, è inutile discutere qui dove c'è solo gente che trova problemi nelle soluzioni
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-07-2025 alle 19:42.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1