Quote:
Originariamente inviato da Miccia
Fossi in te non mi vanterei, dato che stai commettendo un reato
|
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78
Sei perseguibile anche a posteriori anche se dubito sia vero . In ogni caso uno che si vanta di aver commesso in reato è solo un id1ota
|
Guarda che è stata smarrita dopo e sono le banche o i servizi online che non se ne sono accorti e non hanno effettuato le verifiche dopo la denuncia....
Quote:
Originariamente inviato da tony73
Ho usato SPID in passato ma era un'agonia, ogni poco dovevi cambiare password e il passare forzatamente dal provider prima di entrare era agonizzante, CieID è un altro mondo.
|
Beh, ha anch'essa i suoi problemi con i lettori incompatibili dato che il servizio di Stato, per non far torto a nessuno, non ha mai creato un ambiente di 'DropCopy' in cui i produttori potssero testare adeguatamente i lettori ed essere certificati a tutela e garanzia dell'utenza finale.
Ad esempio riesco ad usare tranquillamente un lettore di smartcard su qualunque browser di un vecchio Windows 8.1, mentre in Windows 10 se non uso la funzione 'incognito' del browser , ottengo il maledetto errore
qualcosa è andato storto oppure la
smart card non è riconosciuta...
E quando hai casini con la CIE il servizio via email ai Cittadini, è del tutto inutile. Ed presso forum ti danno una risposta standard e finisce lì... E meno male che la CIE la usa ancora solo il 10/15% degli Italiani...