In Cina non c'è TikTok, c'è Douyin (sempre di Bytedance).
Douyin è l'app originale, sviluppata per il mercato cinese (e relative normative governative) da cui poi è stata ricavata la versione "internazionale" TikTok.
In teoria hanno infrastrutture separate, ma se non sbaglio condividono il grosso del software che gira sui server/cloud e buona parte del codice delle rispettive app.
Quello che resta da chiarire è se ci sarà solo uno smembramento di TikTok USA o se tutta TikTok cambia proprietà.
A parte questo, già ora la gestione dei server di TikTok in USA è in mano ad Oracle Cloud (di Larry Ellison).
La cosa era stata fatta da ByteDance per "rassicurare" gli USA (Ellison è legato al GOP ed amico personale di Trump) e magari scongiurare le vendita, ma evidentemente a Trump non basta, senza contare che Oracle non vede l'ora di mettere le mani legalmente (ed a prezzo di favore) sui dati di TikTok ed usarli per alimentare la propria infrastruttura "AI".
A proposito di questo, molti si preoccupano di come Meta/Amazon/Microsoft/Google stanno facendo scorpacciate di dati degli utenti, ma Oracle non è da meno, zittia zitta sta di fatto mettendo le mani sulle cartelle cliniche degli statunitensi ... e non solo:
https://www.oracle.com/it/health/analytics/