View Single Post
Old 16-07-2025, 10:01   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non so se piangere o ridere della tua ignorantità .
Quale sicurezza ci hanno pagato gli Stati Uniti? Perchè oggi siamo sicuri? Lei è serio? Oggi se qualcuno dovesse bombandare l'Italia non avremmo sistemi antimissili efficaci, non solo con i missili ipersonici ma anche quelli tradizionali, se non erro, abbiamo solo due sistemi di difesa area che dovrebbe difendere da soli centinaia di città....

per contro, abbiamo basi militari americane con tanto di missili nucleari....ergo il nostro Paese volente o non, potrebbe rappresentare in caso di guerra USA vs MONDO una minaccia, con tutto quello che ne consegue anche qualora l'aggressore fosse occidentale...


oppure lei parla dell'eventualità, tutta da dimostrare, che gli Stati Uniti in caso di attacco dell'Italia ci diano il loro supporto e armi gratuitamente....
Mai sentito parlare della Nato? È la principale causa per cui abbiamo sempre speso pochissimo nella difesa.

Quote:
Senza dimenticare, un piano Marshall ce lo abbiamo.... l'8% del PNRR....il grande aiuto economico in realtà è dovuto più alla facilità delle importazioni di beni che ad altro, ovvero alle riforme che gli stessi Paesi europei hanno fatto, e basta con questi miti americani... Se vogliamo ringraziare gli USA perché non ringraziamo molto di più i tedeschi del loro recente aiuto, ben più sostanzioso (se non altro parte dei fondi sono a fondo perduto) ....
Si, generosissimi i crucchi, che sistemano le loro banche il giorno prima di fare delle regole che ci impediscono di sistemare le nostre. Oppure quando ci prestano soldi creati dal nulla ma che poi dovremmo sudarci per restituirli. Oppure ancora quando si comprano con due spicci le nostre eccellenze imprenditoriali.

Quote:
PS non si dimentichi che il potere alla mafia nel finire della seconda guerra mondiale è stato dato dagli americani, con il regime (una cosa buona aveva fatto il Duce) non contavano più un c...non si dimentichi di ringraziarli.

Inoltre non si dimentichi un fatto importante, anzi no, due;
1. i soldi spesi dagli americani in armi per il 90% rimangono negli USA....
2. i soldi spesi dagli europei in armi vanno per la maggior parte alle imprese USA

inoltre noi non abbiamo nessun controllo operativo sulle armi più importanti, tecnicamente non sono nostre, c'è una sorta di licenza d'uso come con il software. Possono disabilitarle da remoto....non so se mi spiego il grado di sicurezza che ha tutto questo per noi....
Imprese USA tipo Leonardo, Thales, Rheinmetall, BAE systems, ecc...?
Per fortuna, grazie al Vladimiro, spenderemo sempre di più in difesa all'interno dei nostri confini.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1